Bologna Di Tra Verso
Torna Bologna Di Tra Verso
Dal 25 al 27 settembre torna “Bologna Di Tra Verso”, tre giorni di arte e cultura per creare connessioni nel territorio bolognese. Abbiamo deciso di chiamare questa seconda edizione “Vani comunicanti”, perché alla bellezza della condivisione di spazi pubblici e privati vogliamo unire il filo rosso della comunicazione positiva, capace di creare ponti fra progetti,…
Leggi tuttoGrande festa finale della Bologna Di Tra Verso
Grande festa finale della Bologna Di Tra Verso In Via Mercanti 3, nel centro di Torino, dal 2011 due straordinari artisti hanno deciso di aprire casa loro (o, per meglio dire, il loro balcone!) e offrire, una volta alla settimana, un’ora di musica ai condomini, ma anche agli avventori della bella corte interna su cui…
Leggi tuttoIL GIOCO TRADIZIONALE APRE LA VIA DEL PORTO
IL GIOCO TRADIZIONALE APRE LA VIA DEL PORTOin collaborazione con Uisp Bologna Area Giochi e Sport Tradizionali e Porto 15 Con il termine “giochi popolari tradizionali” intendiamo tutti quei passatempi che negli anni e nei secoli scorsi si praticavano durante le sagre paesane o che si svolgevano solitamente all’aria aperta, sulle strade o nelle piazze durante i…
Leggi tuttoLABORATORIO DI DANZA E PERCUSSIONI NEL CORTILE DEL COHOUSING PORTO
LABORATORIO DI DANZA E PERCUSSIONI NEL CORTILE DEL COHOUSING PORTO Laboratorio partecipato di percussioni e prove aperte alla scoperta della Murga in collaborazione con Porto 15 Con la Murga Maraveia di Bologna La Murga è una forma di teatro di strada che coniuga percussioni, danza, canto e recitazione, con una forte connotazione satirica e parodistica,…
Leggi tuttoAperitivo Di Tra Verso
Aperitivo DI-TRA-VERSO Città Prossima – Help Center e il Servizio Sociale Bassa Soglia sono servizi di prossimità del Comune di Bologna gestiti da ASP Città di Bologna e dalle cooperative del consorzio L’Arcolaio, destinati alla popolazione adulta senza dimora. Sono servizi attivi da anni sul territorio della città, rispondendo in modo tempestivo e capillare ai…
Leggi tuttoPARLA COME MANGI!
PARLA COME MANGI! in collaborazione con Cooperativa Sociale Arca di Noè Il Centro sociale Ruozi è un centro sociale nel quartiere San Vitale che si propone di svolgere attività culturali e associative per tutte le parti della società con lo scopo ultimo di unirle e di fonderle nell’armonia. Nel 2018 ha ospitato il corso di cucina “Parla come…
Leggi tuttoMemorie d’Africa // Somalia anni ’30
A casa di RaimondaMemorie d’Africa // Somalia anni ’30 9,5mm Pathé BabyFondo Giuseppe Vecchi Archivio Home Movies – Bologna Giuseppe Vecchi di Bertinoro era un primario di chirurgia di Venezia con la passione per il cinema amatoriale. Nel 1935 venne nominato Direttore del reparto chirurgico dell’Ospedale militare di Mogadiscio durante la Guerra d’Africa. In Somalia restò…
Leggi tuttoBe pART
BE pART – L’arte come esperienza per incontrare se stessi e gli altri, in collaborazione con AICIS Bologna Laboratorio sensoriale per guardare, pensare, far parte di una “umanità che ci accomuna” emozionandoci, attraverso le suggestioni del linguaggio universale dell’arte. Ogni espressione artistica e i luoghi che la ospitano, si trasformano in una esperienza di incontro che…
Leggi tuttoUNA RETE PER UN CANESTRO
UNA RETE PER UN CANESTRO In collaborazione con Società Dolce e Fortitudo Accademy Torneo di Basket 3 contro 3 Al termine del torneo buffet offerto dall’organizzazione… e premiazione con Fortitudo Academy! Nella locandina tutte le informazioni per iscrivervi!!! Giornata: domenica 2 giugno 2019Luogo: Centro Sportivo Torreverde, via Lame 298, Castel MaggioreOrario: ore 10-13Per iscrivere la propria squadra…
Leggi tuttoEMPATIA
A casa di SerenaEMPATIA In collaborazione con TAZ – Temporary Art Zone La casa di Serena si trasforma in una zona d’arte temporanea grazie alla collaborazione dell’Associazione Culturale TAZ Temporary Art Zone, impegnata nella diffusione della cultura in tutte le sue forme, con particolare attenzione all’ambito artistico, attraverso la promozione, la produzione e la ricerca. …
Leggi tuttoIl programma
Mercoledì 29 maggio GIRA LA CARTOLINA – Storie al centro per luoghi lontani dal centro(evento lancio nel festival ITACA’) Un itinerario turistico non convenzionale attraverso due importanti arteriecittadine: via Andrea Costa e via Saragozza. Si andrà alla scoperta di piccoli francobolli di verde e della toponomastica della zona, attraverso il racconto soggettivo delle persone che…
Leggi tuttoArriva il festival Bologna Di-Tra-Verso!
Dal 29 maggio al 2 giugno torna il festival di Associazione Naufragi! Bologna Di-Tra-Verso è un festival itinerante che si muoverà tra le strutture di accoglienza, le strade e i parchi della città, le sedi di associazioni, i co-housing e le case private, all’interno dei quali si svolgeranno attività sportive, spettacoli e performances, conferenze e…
Leggi tutto“Bologna si prende cura”. I tre giorni del welfare, a Bologna dal 28 febbraio al 2 marzo
Raccontare la qualità del welfare, sociale, sanitario, educativo, abitativo e culturale della città. Questa è l’idea da cui prenderà forma “Bologna si prende cura. I tre giorni del welfare“, una tre giorni che si terrà in diversi luoghi di Bologna, dal 28 febbraio al 2 marzo. In programma oltre 50 eventi tra convegni con ospiti…
Leggi tuttoProgramma completo Porte Aperte 2015
Festival 2015 Anime Migranti Aperitivo Musicale di apertura del Festival Giovedì 8 ottobre 2015 Ore 18.00 Albergo “Pallone” Via del Pallone, 4 Bologna 18.00 | Presentazione programma festival 19,30 | AFREETALIA presenta 2 video: “HI, MOM” di Mamat Jobe: La macchina da presa come strumento di confronto e di indagine del mondo circostante SEX IN BOLO” di…
Leggi tuttoSponsor Porte Aperte 2012
Sponsor sono tutti coloro che condividendo il progetto fanno, su di esso, un loro particolare investimento. Ciascuno può contribuire per la realizzazione dell’evento Porte Aperte o qualsiasi altro progetto promosso o sostenuto dall’associazione. In particolare per Porte Aperte 2012 sponsor sono tutte le persone e le realtà che a diverso titolo con diverse risorse…
Leggi tuttoA day in the life…
Domenica 20 maggioRifugio Notturno della Solidarietà e Laboratorio Abbastanza Ore 17.30causa previsioni di maltempo l’evento è stato spostato presso il Rifugio Notturno della Solidarietà – via del Gomito 22/2 – Bologna 25 capolinea direzione Gomito Un giorno nella vita di…il viaggio quotidiano sulle strade di Bologna raccontato attraverso gli occhi e le voci dei senza dimora…
Leggi tutto